L'Associazione Culturale Ridere per Vivere nasce nel 1995 ereditando il patrimonio di esperienze del Laboratorio Comicit� � Salute e si propone di divulgare le recenti acquisizioni della Psiconeuro-endocrino-immunologia, circa l'importanza che le emozioni positive ed il ridere hanno sulla salute della persona. Vuole cos� essere punto di riferimento di quanti a vario titolo condividono la grande importanza che il Ridere ha nella vita quotidiana e nella storia dell'umanit�, nel quadro di un pi� generale risveglio della coscienza umana. Attualmente l'associazione riunisce centocinquanta soci, in Italia ed all'estero, tra questi il regista Ettore Scola, lo scrittore Stefano Benni, e vuole rappresentare un ponte tra le esperienze pi� avanzate in campo internazionale e la realt� italiana, dove rappresenta l'unica realt� associativa nel campo della comicoterapia. Inoltre Ridere per Vivere propone:
- Laboratorio Comicit� � Salute - il Riso come tecnica di sopravvivenza ed i suoi moduli di specializzazione:
- Riso e Teatro
- Riso e Cinema
- Riso e Radiofonia
- Drammaturgia Comica
- una Biblio-video-risoteca formata da circa cinquecento tra testi, raccolte di riviste satiriche, video e audiocassette. La biblio-video-risoteca � in collegamento con il Sistema dell Biblioteche Centri Culturali del Comune di Roma
- l'organizzazione dei Volontari del Sorriso da impiegare in aiuto concreto creativo negli ospedali o presso centri anziani e punti verdi
- l'organizzazione dei Medici della Risata cio� comici di professione che effettuano spettacoli gratuiti in ospedale.

Per informazioni: sito web: www.riderepervivere.it
|