di Davide Rota e Isabella Ferlini
Si può apprendere la felicità? Tutti gli studi nel campo della salute ci assicurano che dovremmo cominciare col ridere di più, perché ridere fa bene. Anzi fa benissimo. Per il buddismo Zen quindici minuti di risate equivalgono a sei ore di meditazione. Lo dicevano già i nostri nonni e ora gli scienziati lo confermano.
Le persone allegre e ottimiste vivono più a lungo, e soprattutto vivono meglio. I tipi incazzosi, invece, muoiono come mosche. (Jacopo Fo in "Guarire ridendo", Mondadori).
Come scriveva lo psicanalista Ernst Kris: "Sotto la spinta della battuta di spirito, torniamo all'allegria dell'infanzia. Possiamo finalmente liberarci dai legami del pensiero logico e divertirci in una libertà dimenticata da anni".
|